COSA E’ ALI
Un servizio di accoglienza modulare, con livelli da definire in base alla disponibilità dei singoli e all’affinità che si crea tra le persone coinvolte
- Un’iniziativa che si affianca alle istituzioni, alleggerendone il carico e moltiplicando possibilità
Una relazione di tipo amicale e informale, supportata da una rete di appoggio per affrontare le difficoltà che i migranti incontrano quotidianamente.
- Un contributo volontario che può assumere diverse forme, meglio se totalmente svincolate dal passaggio di denaro
- Azioni semplici per migliorare la vita di poche persone, attraverso esercizi di pura umanità
COSA NON E’ ALI
Un’accoglienza continuativa e permanente
Non sostituisce le istituzioni
Una forma legalmente riconosciuta
Un servizio di accoglienza e assistenza retribuito
Un modo per “salvare il mondo”
FAQ
Certo! ALI è aperto a tutti! La nostra forma di “accoglienza libera” significa che ogni relazione si modellerà…in relazione a blablablabla
Ali non sovvenziona chi ospita i migranti.
Non viene richiesta alcuna quota associativa per iscriversi ad ali. Il supporto alla relazione viene dato a titolo gratuito.
ALI non ha un ruolo specifico, e non sostituisce nessuna associazione o servizio (ad esempio, i centri di accoglienza, i servizi di accoglienza legale, I corsi di lingua). È semplicemente una rete di relazioni che si affianca ad istituzioni e servizi esistenti, alleggerendone il carico e moltiplicando possibilità.
Faremo un colloquio introduttivo per capire disponiblità ed interessi. Ad esempio, se hai una conoscenza approfondita di un paese, cercheremo, ovviamente, di metterti in contatto con persone di quell’area geografica. Ma non possiamo garantire …
Certamente! ALI non chiede di ospitare una persona a casa (ad esempio, dando una camera, un posto letto).
ALI non può farsi carico di sovvenzionare i migranti (o gli accoglienti). Sappiamo che molti migranti, anche tra quelli supportati da ALI, spesso vivono in ristrettezze economiche, anche gravi. Ma non abbiamo la capacità di supportarli. Il nostro sforzo è quello di ampliare i loro canali e possibilità di azione per arrivare anche a una maggiore indipendenza economica. In generale ALI scoraggia il supporto finanziario anche tra accoglienti e accolti.
Le persone che supportiamo hanno fatto parte di progetti di accoglienza, ma non sempre il loro status è chiaramente definito. Alcuni hanno ottenuto lo status di rifugiato, e dunque hanno una situazione stabile. Altri sono in attesa di una sentenza che ne definisca lo status. I recenti cambiamenti legislativi, hanno fatto sì che persone che normalmente avrebbero ottenuto permessi o proroghe potrebbero avere un diniego nei prossimi mesi.
Alcune delle relazioni supportate da ali sono sfociate in una ospitalità continuativa che si è protratta per mesi. Siamo dunque in grado di supportare una relazione che si evolve in questa maniera. Ma se fin da subito il tuo interesse primario è dare ospitalità continuativa, ti suggeriamo di rivolgerti ad organizzazioni più specializzate in questo tipo di supporto (ad esempio, Refugees Welcome)
Una gran parte del lavoro che facciamo viene svolta da volontari non pagati. Alcuni progetti istituzionali (ad esempio…) ci permettono di dare alcuni rimborsi spese ai tutor e di organizzare iniziative (ad esempio, momenti di incontro tra i soci). Le organizzazioni della rete forniscono tempo e servizi per supportare ALI
ALI è una iniziativa indipendente, che non ha relazioni dirette con i servizi sociali